|
Nome : |
FRANCIACORTA BRUT DOCG |
Produttore : |
PLOZZA FRANCIACORTA |
Vitigni : |
Chardonnay, Pinot Nero |
Descrizione : |
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli o dorati
Profumo: perlage fine e persistente, bouquet con note caratteristiche della fermentazione in bottiglia, sentori di crosta di pane e frutta secca (mandorla, nocciola, fichi secchi)
Sapore: fresco, fine e armonico.
Vinificazione e affinamento: Seconda fermentazione in bottiglia con almeno 18 mesi di affinamento sui lieviti; segue un affinamento e maturazione per almeno 25 mesi
Zona di produzione: Franciacorta. Una regione vinicola idilliaca a sud del Lago d'Iseo, in Lombardia. Dagli anni Sessanta qui si producono pregiati vini spumanti con il metodo Champagne che, a differenza del più semplice Prosecco, è un procedimento estremamente complesso. Dopo la vendemmia, le uve vengono pressate delicatamente per produrre il cosiddetto "Vorlaufmost", il vino base di ogni Franciacorta. Durante attente degustazioni in primavera, i vari vini di partenza vengono assemblati in una cuvée. Segue la fase del tirage, in cui alla cuvée imbottigliata vengono aggiunti sciroppo di zucchero e lieviti attivi. In questo modo si avvia una seconda fermentazione lenta e naturale. Si produce anidride carbonica e la pressione nella bottiglia sale a 5-6 atm. Le bottiglie sigillate vengono disposte orizzontalmente in cantina e maturano per almeno 18 mesi. Durante questo periodo, il Franciacorta acquisisce il suo caratteristico profilo gustativo e si arricchisce di complessità aromatica. I lieviti si raccolgono sul collo della bottiglia grazie a specifici giri di bottiglia. Alla fine di tutti i processi avviene la sboccatura (sboccatura). Le bottiglie vengono immerse in un bagno di ghiaccio, formando un tappo di ghiaccio in cui vengono intrappolati tutti i residui di lievito. Quando la bottiglia viene stappata, questo tappo di ghiaccio fuoriesce dalla bottiglia ad alta pressione. Nel corso degli anni, la Franciacorta è diventata sinonimo e marchio di spumanti di qualità e dal 1995 gode anche della DOCG. |
Note degustative : |
Contiene solfiti
|
Gradazione alcolica : |
12.5% vol.% vol. |
Formato : |
75 cl. |
Abbinamenti : |
Accompagamento ideale per ogni pietanza, e naturalmente ottimo aperitivo |
Temperatura di servizio : |
6-10°C |
Sito Internet : |
http://www.bondolfivini.ch |
|
Prezzo : |
CHF 33.50
|
|
Aggiungi al carrello ❯
|
|